Menu

Le opere di Volti della montagna


Ha inaugurato sabato 2 luglio a Casa Campia a Revò la mostra “Volti della montagna. Le opere di Marcello Nebl dialogano con i fotografi di Novella”, organizzata dal Comune di Novella e dall’Associazione Culturale G.B.Lampi con la curatela di Fiorenzo Degasperi. Attraverso le opere pittoriche di Marcello Nebl e le immagini di otto fotografi residenti nel Comune di Novella, la mostra indaga la montagna come simbolo e come metafora della vita stessa. Modi diversi di presentare la montagna come rappresentazione vitale dell’anima, come Grande Madre che ci accompagna all’interno del grande ciclo della Natura.

La mostra, presentata dal critico e storico dell’arte Fiorenzo Degasperi e patrocinata dalla SAT Centrale e dall’ANA, raccoglie più di quaranta opere pittoriche, principalmente acrilici su tela e su carta, dedicati dall’artista noneso Marcello Nebl alla rappresentazione della montagna, in particolare alla silenziosa monumentalità delle guglie dolomitiche. I quadri di Nebl dialogano con gli scatti dei fotografi di Novella, stampati su supporti in grande fomato, immagini di montagna ad opera di Mirco Benetello, Iginio Fellin, Alessandro Flor, Roberto Genetti, Nicola Lorenzoni, Giuliano Rizzi, Luigi Sandri e Loris Zadra.

La mostra è accompagnata da un corposo catalogo, con testi critici di Fiorenzo Degasperi, che permette di approfondire la poetica degli artisti in mostra. La mostra è aperta ad ingresso gratuito da sabato 2 luglio a domenica 4 settembre 2022, da martedì a domenica con orario 16.00-19.00. Il sabato e la domenica apertura serale dalle 20.00 alle 22.00.