Menu

Sony World Photography Awards

Lo scorso aprile, dopo l’assegnazione dei premi, la mostra dei Sony World Photography Awards 2022 è stata ospitata presso la Somerset House di Londra.

Surrealismo e magia. La modernità incantata

Surrealismo e magia. La modernità incantata, a cura di Gražina Subelytė, Associate Curator, Collezione Peggy Guggenheim, allestita negli spazi espositivi del museo dal 9 aprile al 26 settembre, 2022.

TOGETHER. Interact – Interplay

Merano Arte pone al centro della propria programmazione il tema della comunità in un momento storico nel quale essa è contestata da molteplici punti di vista. Dopo che la pandemia aveva già messo a dura prova la vita sociale, forzandoci a reinventare nuove forme di convivenza, la violenza del recente conflitto bellico ci ha costretto a confrontarci con il lato più orribile e distruttivo del vivere insieme.

Ulisse in Sicilia

Dei ed eroi raccontati come mai prima d'ora, nei luoghi del mito, sul Mar Mediterraneo. Sono due le occasioni imperdibili sulla Costa del Mito. Selinunte e Gela, porte d'accesso della Costa del Mito, 150 chilometri di spiagge dorate, splendide scogliere di marna bianca e riserve naturali, tra archeologia, storia, antichi borghi e i sapori della Sicilia più autentica.

Unknown Unknowns. An Introduction to Mysteries

Saranno più di 40 i paesi rappresentati nella 23ª Esposizione Internazionale Unknown Unknowns. An Introduction to Mysteries attraverso progetti e opere provenienti da diversi ambiti disciplinari che si interrogano su quello che non sappiamo di non sapere.

Vadukul The Witness, Climate Change

La Fondazione Sozzani presenta, con il patrocinio del Comune di Milano, la mostra di Max Vadukul “The Witness, Climate Change”, un reportage di venti immagini in grande formato interamente dedicato all’ambiente e agli effetti del cambiamento climatico. Vadukul ha documentato tra il 2018 e il 2020 a Mumbai e altre grandi metropoli indiane, alcune delle aree più inquinate del mondo con uno sguardo ipnotico e stimolante, che dice la verità e pone domande.

White Noise Massimo Baldini

In mostra una selezione di dieci coppie di opere realizzate da Massimo Baldini come dittici e presentate attraverso un originale e inedito supporto ligneo ispirato all’arte portatile, una delle prime manifestazioni artistiche della storia umana.

Volti della montagna

Attraverso le opere pittoriche di Marcello Nebl e le immagini di otto fotografi residenti nel Comune di Novella, la mostra indaga la montagna come simbolo e come metafora della vita stessa. Modi diversi di presentare la montagna come rappresentazione vitale dell’anima, come Grande Madre che ci accompagna all’interno del grande ciclo della Natura.